Stampante Zebra ZT600
Risoluzione di Stampa:
La ZT600 offre una risoluzione standard di 203 dpi (punti per pollice), con un’opzione per una risoluzione più alta di 300 dpi e di 600 dpi. Questo consente una stampa chiara e nitida, ideale per codici a barre dettagliati, etichette di piccolo formato e testo ad alta leggibilità.
Tecnologia di Stampa:
Utilizza la tecnologia di stampa a trasferimento termico. La modalità a trasferimento termico richiede un nastro inchiostrato (ribbon) che trasferisce l’inchiostro sulla carta, garantendo una durata superiore delle etichette.
Interfaccia Fisica:
Riguarda i connettori e i metodi cablati che collegano la stampante ai dispositivi esterni:
- USB: È l’interfaccia più comune, semplice da configurare e adatta per un collegamento diretto con un computer.
- Ethernet: Consente il collegamento della stampante a una rete locale (LAN), permettendo l’uso condiviso tra più dispositivi.
- Seriale/Parallelo: Interfacce più datate, ancora utilizzate in alcune applicazioni industriali o con vecchi dispositivi.
Interfaccia Wireless:
Riguarda i metodi senza fili per la connessione e la comunicazione:
- Wi-Fi: Permette di utilizzare la stampante in rete senza cavi, utile per ambienti domestici o uffici.
Accessori:
- Spellicolatore: Rimuove automaticamente il liner dell’etichetta, facilitando l’applicazione manuale.
- Riavvolgitore: Raccoglie automaticamente la matrice o il supporto vuoto delle etichette, mantenendo l’area di lavoro pulita e ordinata.
- Taglierina: Taglia le etichette in modo preciso per applicazioni personalizzate.
Stampanti industriali Zebra ZT600: prestazioni elevate per grandi volumi
Le stampanti per etichette industriali della serie ZT600 di Zebra rappresentano la scelta ideale per chi necessita di una soluzione affidabile e robusta in grado di gestire volumi di stampa estremamente elevati.
Velocità e precisione senza compromessi
A seconda delle necessità, sono disponibili diversi modelli consolidati:
- ZT610: stampa etichette di 104 mm di larghezza a una velocità di 356 mm/sec.
- ZT620: gestisce larghezze fino a 168 mm con una velocità di 305 mm/sec.
Per quanto riguarda la risoluzione, la ZT620 raggiunge un massimo di 300 dpi, mentre la ZT610 offre una straordinaria definizione di 600 dpi, perfetta per la stampa di microetichette da 3 mm, ideali per microchip e circuiti stampati.
Connettività avanzata con Link-OS Cloud Connect
Grazie alla tecnologia Link-OS Cloud Connect, è possibile collegare facilmente ogni stampante alla rete locale o al cloud, garantendo un’integrazione rapida e una gestione semplificata.
Un investimento per il futuro
Le stampanti della serie ZT600 sono progettate per durare nel tempo. Oltre alle prestazioni elevate, offrono un funzionamento intuitivo, grazie all’opzionale display touch a colori, e una struttura solida con componenti interamente in metallo, ideali per ambienti industriali esigenti.
Manutenzione ridotta grazie al raffreddamento interno
Il design delle ZT600 è stato studiato per ridurre al minimo la necessità di manutenzione. L’innovativo sistema di raffreddamento interno elimina la presenza di fessure di ventilazione o ventole integrate, limitando così l’ingresso di polvere e garantendo una maggiore affidabilità operativa.
Garanzia e affidabilità
Le stampanti ZT600 di Zebra sono coperte da una garanzia standard di 2 anni, offrendo un’ulteriore sicurezza per chi cerca una soluzione affidabile e performante.
Se la tua azienda necessita di una stampante industriale robusta, veloce e con connettività avanzata, la serie ZT600 di Zebra rappresenta una delle migliori scelte sul mercato.
Marchio | Zebra |
---|---|
Risoluzione | 203 dpi, 300 dpi, 600 dpi |
Tecnologia di Stampa | Trasferimento Termico |
Interfaccia | USB + RS232 + BT + Ethernet, USB + RS232 + BT + Ethernet + WIFI |
Display | Display a colori e touch |
Accessori | Codificatore RFID, Cutter, Nessun Accessorio, Spellicolatore con Riavvolgitore |
Larghezza Di stampa | 104 Millimetri, 168 Millimetri |
Velocità di Stampa | 152 Millimetri per Secondo, 203 Millimetri per Secondo, 305 Millimetri per Secondo, 356 Millimetri per Secondo |